Nel corso degli ultimi tempi, con l’incremento di un occhio più attento verso il mercato vintage, ci si è messi alla riscoperta di oggetti che accompagnavano le nostre giornate tanto tempo fa e che oggi, azzardiamo dire purtroppo, sono abbastanza in disuso. Tra questi oggetti rientrano anche le macchine da cucito.
In epoche passate, quando ci fu la produzione della prima macchina da cucito, non tutti se ne potavano permettere una e chi la aveva doveva ritenersi davvero fortunato. Proprio per tale ragione, le nostre nonne erano solite regalarle alla figlie in procinto del matrimonio: un regalo inestimabile per quei tempi. Ma quanto vale oggi una vecchia macchina da cucito?
Le macchine da cucito oggi
In tempi odierni, le macchine da cucito sono difficili da trovare nelle case delle persone a meno che non si sia dei veri appassionati. I modelli più recenti si sono adattati a quelle che sono le esigenze attuali delle persone e sono diventati, quindi, molto più tecnologici rispetto ai primi modelli in assoluto.
La prima macchina da cucito prodotta in assoluto si deve all’azienda Singer che opera nel settore dal 1800. I primi modelli prevedevano una funzionalità manuale. Man mano che le tecnologie sono avanzate si è passati ad una funzionalità tramite pedale che riusciva a rendere il loro molto più semplice, veloce, fluido e senza intoppi particolari.
Valore attuale di una vecchia macchina da cucito:
Diciamo che in questo caso specifico è inutile girarci intorno: il valore di una vecchia macchina da cucito dipende da più fattori concomitanti tra di loro. In generale, più saranno i fattori che rispecchiano le esigenze del mercato attuale del collezionismo e maggiore sarà il valore che riuscirò ad avere questo oggetto. I fattori principali da considerare sono:
- Il marchio
- Il modello
- Rarità
- Ricerca sul mercato
- Lo stato di conservazione
- Presenza della confezione originale
- Accessori originali
I modelli di macchine da cucito che hanno il marchio Singer sono quelli che riescono sempre ad avere un valore maggiore. Chiaramente, a questo si deve accompagnare anche il modello specifico, così da capirne la rarità e la conseguente ricerca sul mercato da parte dei collezionisti. Considerate che ci sono modelli così rari da riuscire ad ottenere un valore anche di 1000 euro.
Lo stato di conservazione in cui e stata tenuta la macchina da cucito riesce a fare tanto: il fatto che sia un oggetto vecchio non ammette che debba essere usurato, migliore è la condizione e maggiore è il valore. Allo stesso modo, il valore può essere ulteriormente aumentato dalla confezione e dagli accessori originali!