La mortadella è uno dei salumi più amati ed apprezzati, rappresenta un simbolo della nostra amata Itala ed è un simbolo distintivo del nostro paese. Però è importante sapere che mangiare la mortadella con il colesterolo alto può essere pericoloso per la salute perché può influire sul livello di colesterolo nel sangue.
Chi soffre di colesterolo alto dovrebbe stare particolarmente attento a consumare alcuni cibi che sono particolarmente grassi. La gestione di questa condizione è fondamentale perché alcuni cibi possono andare ad influire in modo negativo sui livelli di colesterolo nel sangue. Gli effetti possono essere vari e quindi anche il consumo di mortadella deve essere controllato e moderato.
Mangiare mortadella con il colesterolo alto: cosa sapere
La mortadella è un salume che rientra nella categoria degli insaccati ed a base di carne di maiale ed arricchito poi con spezie varie e grasso. Come salume è uno dei più grassi ed a più alto contenuto calorico, ma inoltre bisogna stare attento a consumarlo se si soffre di colesterolo alto.
Molte persone hanno il problema del colesterolo alto ed una delle principali fonti di attenzione è sicuramente la nostra alimentazione. Per tale ragione è bene prestare attenzione quando si mangia la mortadella perché il suo impatto sul nostro corpo non è da sottovalutare. Gli effetti possono essere molteplici, vediamo qui quindi quali sono.
Mortadella e colesterolo, cosa sapere
IL colesterolo è una malattia cronaca, derivante il più delle volte dall’alimentazione di non facile gestione. Mangiare la mortadella quando si soffre di colesterolo alto può essere particolarmente dannoso perché si va ad aumentare il livello di colesterolo nel sangue. Vediamo qui quali sono le altre conseguenze legate al consumo di mortadella ed al colesterolo alto:
- aumento di colesterolo LDL
- effetto sull’equilibrio lipidico
- Rischio di pressione alta
Ovviamente qui non si sta a sconsigliare il consumo di mortadella, ma bensì si vuole accendere un faro su quelli che possono effetti e quelle che possono essere le conseguenze sul nostro organismo. Come salumi si può dire che esistono delle alternative più salutari come ad esempio il tacchino o il pollo arrosto, la bresaola, il prosciutto crudo sgrassato.
In conclusione, possiamo dire che mangiare la mortadella con il colesterolo alto non è vietato, ma si consiglia, in quanto importante, di farlo con moderazione e con consapevolezza. Per minimizzare i rischi legati a questo fattore si può consigliare di abbinare tale insaccato a alimenti ricchi di fibre e di limitare il consumo degli altri grassi saturi.