Le zucchine fanno bene al colesterolo? Scopri la verità

Tenere sotto controllo i valori del colesterolo, in particolare di quello LDL, è fondamentale per la salute. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario partire dalle scelte a tavola. Sono diversi gli alimenti consigliati e, tra questi, spiccano senza dubbio le zucchine. Fanno davvero bene al colesterolo? Se sei arrivato su questa pagina, significa che ti interessano opinioni scientifiche in merito.

Ho preparato questo articolo proprio per aiutarti a capire qualcosa di più su un tema cruciale per la salute e su un alimento spesso presente nelle nostre cucine. Continua a leggere per saperne di più e ricorda che, prima di mettere mano alla tu alimentazione quotidiana, è il caso di chiedere un consiglio a un nutrizionista o a un dietologo qualificato del quale ti fidi.

Quali verdure si possono mangiare col colesterolo alto?

Se si hanno i valori del colesterolo alti, le zucchine rappresentano delle verdure che ha il suo perché inserire nel menù. Tra i motivi è possibile chiamare in causa il basso apporto calorico – 100 grammi di zucchine a crudo apportano solo 15 calorie – e la presenza di fibre, nutrienti fondamentali quando si tratta di ridurre l’assorbimento di colesterolo. Quante fibre possiamo trovare nelle zucchine? Per singolo etto di verdura a crudo, si parla di 1 grammo.

Un altro motivo per cui vale la pena mangiare zucchine? Una dieta caratterizzata da un adeguato apporto di fibre aiuta, nel corso degli anni, a prevenire l’insorgenza di cancro al colon, una delle neoplasie che, negli ultimi anni, ha visto i numeri crescere di più nei Paesi occidentali (fondamentale è altresì ridurre l’apporto di carne rossa e alimenti processati).

A cosa fa bene mangiare le zucchine?

Appurato il fatto che sì, le zucchine fanno bene al colesterolo, non resta che capire quali sono gli altri loro benefici. Nel caso delle varietà con buccia gialla, è il caso di chiamare in causa il miglioramento dell’apporto di carotenoidi, pigmenti antiossidanti che hanno il compito di proteggere l’organismo dai danni dei radicali liberi. Ecco altri motivi per cui vale la pena includere le zucchine nella propria dieta:

  • Apporto di folati, fondamentali per prevenire, durante la gravidanza, problematiche a carico del tubo neurale del nascituro
  • Apporto di potassio, minerale prezioso per la salute cardiovascolare
  • Ricchezza in vitamina A e vitamina C, altri nutrienti dalla forte efficacia antiossidante

Le zucchine hanno anche un altro indiscusso pro: possono essere consumate pure da crude. Diversi studi degli ultimi anni, tra i quali una ricerca svolta da un team presso l’Università di Harvard, hanno sottolineato i benefici del consumo della zucchina cruda. Tra questi rientrano, per esempio, le proprietà che coinvolgono la vista e che sono da attribuire alla presenza della luteina.

Concludiamo rammentando che, con il loro indice glicemico pari a 15, possono essere incluse, sempre previo consulto con uno specialista qualificato, nella dieta dei diabetici. Ancora una volta, è necessario dire grazie alla presenza di fibre, che rallentano l’assorbimento dei carboidrati – 3,11 grammi a singolo etto di zucchine crude – nel sangue.

Lascia un commento