Sole, mare e… pesche! La maggior parte di noi aspetta in maniera impaziente l’estate anche per degustare finalmente i buonissimi frutti freschi di stagione, tra cui spiccano senza ombra di dubbio le pesche gialle. Dalla polpa succosa ed il sapore dolcissimo, le pesche gialle sono davvero uno dei frutti più buoni in assoluto.
Ecco, diciamo che è proprio questo sapore dolce a far destare qualche dubbio tra le persone un po’ più “ansiose”. Quindi, vien da porsi una domanda ben specifica: ma le pesche gialle fanno bene? Se anche tu hai questo dubbio che proprio non riesci a toglierti, continua a leggere questo articolo per scoprire tutta la verità:
Pesche gialle: fanno bene si o no?
Allora, innanzitutto inizia a tirare un sospiro di sollievo perché le pesche gialle non sono soltanto buonissime da mangiare ma sono anche molto nutrienti. Partiamo dal fatto che, contrariamente a quanto la maggior parte delle persone possa pensare per via del loro gusto dolce, le pesche gialle hanno un indice glicemico basso che corrisponde a 56 su 100 grammi di prodotto.
In generale, questo frutto si caratterizza anche di un contenuto calorico abbastanza basso. Generalmente, una pesca gialla di media dimensioni contiene circa 60 calorie (quindi attenzione a mangiarne più di una!). L’alto contenuto di acqua all’interno della polpa succosa contribuisce a rendere questo frutto fresco e dall’azione diuretica ed idratante.
Altri benefici delle pesche gialle:
Sapevi che le pesche gialle possono contribuire anche alla salute del tuo miocardio? Ciò è dovuto ad un alto contenuto di fibre al loro interno che vanno a limitare l’assorbimento del colesterolo e dei grassi a livello dell’intestino. Inoltre, contengono anche molte molecole antiossidanti che favoriscono la circolazione sanguigna. I benefici delle pesche gialle sono:
- Indice glicemico basso
- Contenuto calorico basso
- Buon contenuto di acqua che favorisce l’idratazione e la diuresi
- Buon contenuto di fibre
- Azione antiossidanti
- Ottimo contenuto di vitamina C
Una menzione particolare deve essere fatta nei confronti della vitamina C. Stiamo parlando, infatti, di una vitamina davvero importante per l’organismo umano in quanto riesce a dare supporto al metabolismo, rafforzando anche il sistema immunitario. Ad essa si associa la vitamina A, importante risorsa per la salute degli occhi assieme ai carotenoidi.
All’interno delle pesche gialle possiamo trovare anche il potassio, il minerale che serve a fare da antagonista al sodio. Grazie alla sua presenza, le pesche gialle potrebbero favorire anche un abbassamento della pressione arteriosa facendola mantenere stabile nel corso del tempo. Dunque, la risposta alla domanda iniziale è: si, le pesche gialle fanno bene. Ma attenzione a non mangiarne troppe!